REGISTER AND FREE DOWNLOAD 📚 E-book download AA¸E: THIRTEEN SECTIONS - LIN JIN📚
📚REGISTER AND FREE DOWNLOAD BOOK OR BUY BOOK ONLINE📚
AA¸E: THIRTEEN SECTIONS - LIN JIN
📘AA¸E: THIRTEEN SECTIONS - LIN JIN📘
📖Book Descriptions:📖
Notizie Intorno alla Vita e alle Opere de’ Pittori, Scultori e Intagliatori della Città de Bassano (1775) è un testo scritto da Giambattista Verci, un prolifico autore lombardo che lavorò nell’Ottocento. La pubblicazione è una raccolta di biografie e lavori di artisti che hanno mostrato di eccellere nei loro rispettivi campi; scolpitore, pittore e intagliatore. Verci fornisce una descrizione dettagliata dei lavori compiuti da ogni artista e narra la vita e le imprese di importanti maestri del tempo.Il libro inizia con un'introduzione informativa degli artisti della città e della storia dell’arte nella regione. Verci offre uno sguardo approfondito ai principali creatori di Bassano del Grappa, come Marco Ricci, Antonio Pellegrini, Pietro Liberi ed altri che contribuirono a quello che gli storici dell'arte considerano il periodo di alto Barocco veneto. L'opera fornisce inoltre una preziosa testimonianza dei dipinti realizzati da questi pittori, alcuni provenienti da chiese e monasteri della regione, nonché informazioni sugli stili e le scuole di questi artisti.Notizie Intorno alla Vita e alle Opere de’ Pittori, Scultori e Intagliatori della Città de Bassano (1775) è una fonte preziosa per gli studiosi interessati all’arte del periodo barocco in Italia. Testo narrativo ben documentato e ricco di immagini e descrizioni, offre una ricostruzione dettagliata della storia dell'arte e della vita di questi pittori, scultori e intagliatori. È un'opera di grande importanza per gli storici dell'arte e un tesoro di informazioni per i visitatori della città.
Notizie Intorno alla Vita e alle Opere de’ Pittori, Scultori e Intagliatori della Citta de Bassano del Grappa è un volume raro scritto dal sacerdote Giovanni Battista Verci nel 1775. E’ diviso in tre parti e contiene nel dettaglio la storia dei numerosi artisti che hanno contribuito alla cultura e al patrimonio artistico della città.La prima sezione è una dettagliata biografia di oltre quaranta artisti: attraverso fonti storiche e testimonianze dirette descrive con precisione la vita e le opere di ciascun artista. L’opera è ricca anche di affascinanti dettagli sulla città di Bassano, dai luoghi visitati dagli artisti all’accoglienza ricevuta dai locali. Non mancano interessanti riferimenti a eventi storici, performance artistiche ed esperienze di viaggio.La seconda sezione è dedicata alle opere prodotte da ciascun artista e contiene un’accurata descrizione dei quadri, sculture, incisioni e altre forme d’arte realizzate a Bassano. Vi sono anche curiose statistiche relative al cliente, allo stile e alla tecnica ricorrente, così come numerose informazioni sul materiale utilizzato.La terza sezione è dedicata alle visite turistiche: elenca gli edifici, i luoghi di interesse e le opere d’arte in loco che possono essere visitate dai visitatori oltre a descrivere dettagliatamente le attività intraprese dall’autore durante le sue visite personali.Notizie Intorno alla Vita e alle Opere de’ Pittori, Scultori e Intagliatori della Citta de Bassano è un volume di grande valore per gli storici dell’arte, del turismo e della cultura e rappresenta uno sguardo unico sull’epoca. L’opera è un prezioso documento storico che ci regala uno sguardo speciale sulla vita e le opere degli artisti di Bassano e ci aiuta a capire meglio l’evoluzione del patrimonio artistico della città.
Notizie intorno alla vita e alle opere de' Pittori, Scultori e Intagliatori della Città di Bassano (1775), a cura di Giambattista Verci, è un volume speciale interamente dedicato alla ricca tradizione artistica della città veneta. Il libro raccoglie infatti le notizie storiche e artistiche dei più importanti pittori, scultori, intagliatori, gioiellieri e intagliatori che vivevano e lavoravano nella città. In particolare, Verci dedica un capitolo a ciascuno di loro descrivendo i rispettivi lavori e contribuendo a dare vita ad una vera e propria antologia dell'arte della città. L'autore scrive anche della storia della città, della vita e della cultura dei suoi abitanti, della barriera dei colli e di molti altri punti di interesse. Oltre a ciò, Verci propone un lungo elenco di siti noti e importanti, nonché due numerose tavole che forniscono una descrizione delle antiche abitazioni dei pittori e dei loro luoghi di lavoro. Questo libro offre una straordinaria visione della città e della sua tradizione artistica e dei suoi abitanti. Verci cerca di condividere con il lettore ciò che ha vissuto in prima persona nel corso degli anni come osservatore di una società e di una cultura modellate da una ricca tradizione artistica. La sua opera rappresenta uno sforzo pionieristico nello studio della storia della città e della tradizione artistica dei suoi abitanti e, per questo, è un monumento alla scrittura e all'amore per la letteratura.
0コメント